Il 18 e 19 febbraio al Tuscany Hall in scena la prima edizione cittadina delle kermesse organizzate da Whisky Club Italia. Assaggi, masterclass e degustazioni (anche a bordo di un battello sull’Arno)

Il 18 e 19 febbraio al Tuscany Hall in scena la prima edizione cittadina delle kermesse organizzate da Whisky Club Italia. Assaggi, masterclass e degustazioni (anche a bordo di un battello sull’Arno)
Il nuovo distillato di casa Sabatini è un’idea regalo raffinata e di qualità, con cui stupire tutti i gin lovers e non solo; perfetto da gustare come base di cocktail esclusivi per brindare in compagnia
L’ultima creazione del maestro indiscusso della mixology di Patrick Pistolesi, sei drink per assaporare l’atmosfera natalizia
In occasione delle feste, La Hechicera, il rum Colombiano più premiato al mondo ammalia con una Limited Edition e un prestigioso coffret creati a quattro mani con Tancredi e Alberto Alemagna, fondatori di T’a Milano, innovatori dell’alta pasticceria.
Disponibile in due formati (150 cl e pack con due bottiglie da 75 cl), la Magnus è la birra perfetta per il brindisi delle feste. Racchiusa in un’elegante bottiglia di colore nero da mettere in tavola ogni volta che c’è una grande occasione.
Guida Oro I Vini di Veronelli 2023 ha dato le TRE STELLE ORO al Brunello di Montalcino Riserva 2016 DOCG CARPINETO. Un riconoscimento prestigioso che si aggiunge ai numerosi altri per un vino destinato a sfidare il tempo.
Per chi ama i distillati Monteverro propone la versione Riserva, affinata per 3 anni in barrique di rovere francese
Continia la collaborazione Follador con Fondazione Vialli e Mauro onlus: fino al 31 dicembre sarà attiva la raccolta fondi a sostegno della ricerca sulla SLA e la prevenzione e cura del cancro, con i D.O.C.G. della Collection Image. Quest’anno sotto l’albero anche le 3 proposte Wine Experience di Follador Prosecco, per regalare agli amanti del buon vino l’opportunità di viaggiare nella tradizione del Prosecco.
Rosso, Brunello e Tartufo. Da Campocori, il ristorante gourmet del Chapter Roma, cinque serate all’insegna di un abbinamento inconsueto ma pieno di gusto. Tutto da scoprire.
A cinque anni dall’ultima, entusiasmante, edizione, torna a Frascati l’appuntamento targato Sens Eventi dedicato a I Migliori Vini Italiani del Lazio di Luca Maroni: un’occasione per immergersi tra i profumi e i sapori dell’enogastronomia del territorio attraverso degustazioni guidate, banchi d’assaggio, laboratori, seminari e cooking show.
Cantine da tutta Italia a Roma il primo week-end di novembre per presentare e far degustare il “vino spontaneo” senza protocolli predefiniti. Un filosofia produttiva basata sulla sola sostenibilità ambientale che vedrà sfilare sui banchi d’assaggio oltre 300 tipologie di vino naturale