Bottiglie magnum numerate e una scatola in legno con i tre vini prodotti dalla cantina: queste sono le idee regalo che l’azienda vitivinicola della Valpolicella ha pensato per le festività.

Bottiglie magnum numerate e una scatola in legno con i tre vini prodotti dalla cantina: queste sono le idee regalo che l’azienda vitivinicola della Valpolicella ha pensato per le festività.
L’ultima creazione del maestro indiscusso della mixology di Patrick Pistolesi, sei drink per assaporare l’atmosfera natalizia
Torna il 16 e il 17 ottobre 2022 l’appuntamento dedicato allo champagne organizzato da Società
Excellence. A Modena i vini di più di 100 Maison e piccoli vigneron.
Sabato 1 e domenica 2 ottobre, cantine aperte per visite e degustazioni di Bardolino e Chiaretto di Bardolino
Inconfondibile 2022, il festival nazionale dei vini ancestrali e rifermentati si terrà a Milano il 23 e 24 ottobre.
Un viaggio goloso, con alcune tra le più note firme del mondo vinicolo, in rinomati ristoranti italiani
Il festival nato dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune di Montalcino, porta a Montalcino artisti come Richard Galliano,
Ron Carter, John Patitucci, Paula e Jacques Morelenbaum, Mario Biondi e – in prima assoluta –
l’Orchestra Nazionale Alexanderplatz
tra le vasche dell’Acquario di Napoli: torna in città Wine&Thecity, la rassegna cultural-enologica più trasversale della primavera partenopea che, dal 2008, ha fatto della creatività, della contaminazione e dell’innovazione la propria bandiera.
Sabato 7 e domenica 8 maggio a Nizza Monferrato (Asti) è Barbera Forum con 64 produttori e 300 etichette. Tra le novità, l’apertura delle degustazioni dal sabato mattina con ingressi a turni
Il concorso annuale che dal 1969 premia i migliori prodotti da tutto il mondo quest’anno premia la distilleria Nardini.
Il Prebugin è un Gin classico London dry in cui il profumo del ginepro italiano viene “ornato” da tutti i componenti aromatici che le 13 erbe del prebuggiún vantano, dall’amaro al floreale all’erbaceo.