Lunedì 10 ottobre, a Le Terre Gourmet Restaurant di Bergamo, che fa parte del polo ricettivo Life Source, si alza il sipario sulla cultura gastronomica di questi territori vocati alla sostenibilità in cucina. Dall’autunno alla primavera, per una sera al mese, sei chef provenienti da tutta Europa sono i protagonisti delle Cene Stellate – Limited Edition. Fino al prossimo 14 marzo, infatti, l’Executive Chef Enzo Pettè ospiterà nella propria cucina uno chef internazionale di JRE-Jenues Restaurateursal mese per interpretare i frutti del territorio bergamasco e bresciano proponendo, a quattro mani, menu gourmet in omaggio a valori, sapori ed emozioni di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

La proposta gastronomica delle sei cene mantiene sempre un carattere “green” e prevede ingredienti regionali e sostenibili, in sinergia con i piccoli produttori locali, sia per la ricerca dei prodotti dell’orto sia per quelli caseari e non ultimi la carne e il pesce d’acqua dolce. Accanto a questi, saranno presenti anche ingredienti caratteristici della cucina dei due chef autori del menu.
Ogni cena si compone di cinque portate con vini abbinati ed è supportata, sia nel menu sia durante la serata stessa, da uno storytelling dei prodotti e della cultura del territorio da dove provengono.

Un’offerta esclusiva ma volutamente accessibile: le cene hanno un costo per pax di 110€, vini inclusi.
Prenotazione sul sito https://leterre.it/cene-stellate/ o telefonando allo 035 05 26 16 con caparra di 30€ a persona. 

Ospite internazionale della prima delle sei Cene Stellate – lunedì 10 ottobre – è lo chef Werner Croymans del Ristorante Somm a Uden, nei Paesi Bassi.

Il menu a quattro mani celebra l’arrivo dell’autunno e i suoi frutti che vengono coltivati nella provincia di Bergamo. Tra gli ingredienti protagonisti della serata saranno presenti salumi e formaggi tipici del territorio, riso, funghi, zucche, trote, quaglie, uova e frutta di stagione.

Il ristorante teatro dell’iniziativa

Contesto dell’iniziativa di impronta internazionale è Le Terre Gourmet Restaurant, teatro di un ideale viaggio culinario, tra luoghi e ricordi, alla volta di sapori contemporanei. A fare da cornice agli appuntamenti gourmet, l’eleganza di una sala dall’atmosfera contemporanea, dove l’ambiente metropolitano si coniuga con il design della mise en place che si abbina alle proposte della cucina, in equilibrio tra l’autenticità degli ingredienti e le tecniche di cottura che accolgono per l’occasione nomi significativi del circuito gourmet europeo. Finestra gastronomica privilegiata su una delle città d’arte più celebri d’Italia – Bergamo –, Le Terre Gourmet Restaurant (quattro cambi stagionali, menu degustazione, piatti veg e per celiaci) garantisce prodotti stagionali a km zero, di altissima qualità e ricercatezza per singolarità, che diventano protagonisti di proposte capaci di fondere la tradizione della migliore cucina italiana, e in particolare bergamasca, con la creatività di suggestioni sperimentali basate sulla filosofia del contrasto. Il gusto classico convive e si armonizza con quello contemporaneo, creando percorsi di degustazione tra solide certezze, reinterpretate in chiave moderna, e guizzi sorprendenti, alla scoperta di sapori inediti ed ecosostenibili del territorio. A far da protagonista della carta, il raviolo: la pasta ripiena, in tutte le sue forme, viene celebrata in una versione inedita e unica, sempre a cura dello Chef Enzo Pettè.

Il calendario delle Cene Stellate

10 Ottobre Werner Croymans del Ristorante Somm (Paesi Bassi)

8 Novembre Rob Krawczyk del Ristorant Chestnut (Irlanda)

5 Dicembre Borja Marrero Vazquez del Ristorante Muxgo (Spagna)

23 Gennaio Grégory Doucey del Ristorante In-Fine (Francia)

16 Febbraio Saša Began del Ristorante Foša (Croazia)

14 Marzo Antoine Guilmot del Ristorante Nowa (Belgio)

Informazioni

I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione sul sito https://leterre.it/cene-stellate/ o telefonando allo 035 05 26 16

Menu a 5 portate vini inclusi 110€, prenotazione con caparra 30€ per persona