La 5° edizione della rassegna (di cui BEEF! è stata media partner) fa registrare numeri incoraggianti per la ripresa del campo degli eventi: 450 persone alle cene di gala con 31 chef (di cui 11 stellati). Al lavoro 80 cantine e 40 ristoratori.
Va in archivio la V edizione di Chianina&Syrah, il festival del buon vivere e delle eccellenze enogastronomiche della Valdichiana andato in scena a Cortona dall’11 al 13 marzo. Una tre giorni di vino, sapori, musica e convivialità che ha richiamato autorevoli interpreti della cucina italiana (tra cui 11 chef stellati presenti), i macellai cultori della nobile arte del mondo carni e moltissime persone desiderose di assaporare la bontà della carne di razza chianina IGP insieme alle inconfondibili note fruttate e speziate del vino Syrah, uno dei vitigni più coltivati nel territorio della Cortona DOC, che per l’occasione era rappresentato dal ghota internazionale con ben 50 aziende vitivinicole. Ricchissimo il palinsesto degli eventi – organizzati dal Consorzio Cortona Vini (presieduto da Stefano Amerighi) e Terretrusche (di Vittorio Camorri) – e allestiti in contesti dall’indubbio pregio storico-artistico come l’ex convento di Sant’Agostino, annesso alla chiesa omonima, il teatro Signorelli e Palazzo Ferretti: dal Simposio Internazionale alle cene di gala stellate, dalla mostra degustazione alle masterclass con sommelier, esperti artigiani e macellai, dai cooking show ai talk e alle conferenze sino al gran finale per le strade di Cortona. Una vetrina per il rilancio delle produzioni del territorio legate al binomio della carne e del vitigno che non solo ha riscosso un grande successo ma che, dopo quanto ci siamo lasciati alle spalle, ha fatto riscoprire la condivisione per il buon cibo, la passione per il vino e il piacere di ritrovarsi insieme.